PRIMO CORSO PROFESSIONALE DI POTATURA DELL’OLIVO

PRIMO CORSO PROFESSIONALE DI POTATURA DELL’OLIVO

0
PRIMO CORSO PROFESSIONALE DI POTATURA DELL’OLIVO

Sito Internet: www.goccedoro.it;               e-mail: comitatoolio@virgilio.it;                 cellulare: 336 280528

PRIMO CORSO PROFESSIONALE DI POTATURA DELL’OLIVO

Casciana Alta 26-27 gennaio 2013

OBBIETTIVI DEL CORSO: Il corso, rivolto a tecnici ed operatori del settore olivicolo, tende a fornire aggiornamenti tecnico culturali e sulla qualità dell’olio e, soprattutto, creare professionalità del settore della potatura a partire da piante giovani (potatura di allevamento), a piante adulte ben impostate (potatura di produzione), fino a piante vecchie o da ricostruire (potatura di riforma).

PROMOTORE ED ORGANIZZATORE DEL CORSO: Tecnico agrario Adriano Gasperini

DURATA: 13 ORE – Orario 9.00 – 12.00; 14.00 – 17.30;

  • Prima giornata:
  • ore 9.00 – 12.30: Lezione teorica: Innovazione nella tecnica culturale in olivicoltura (coltivazione, raccolta e potatura)
  • ore 14.00 – 17.30: Lezione teorico pratica: Potatura di allevamento, produzione, riforma
  • Seconda giornata:
  • ore 9.00 – 12.30: Lezione teorico pratica: Potatura di allevamento, produzione, riforma
  • ore 14.00 – 17.30: esercitazioni pratiche su diverse tipologie di piante

LEZIONI TEORICHE PRATICHE: Presso il frantoio fratelli Caprai di Casciana Alta (Comune di Lari)

DIRETTORE E DOCENTE DEL CORSO: dott. Giorgio Pannelli (già CRA-OLI, sede distaccata di Spoleto) www.giorgiopannelli.it

RESPONSABILE DELLE ESERCITAZIONI: Tecnico agrario Adriano Gasperini

SEGRETERIA DEL CORSO: TECNICO AGRARIO Adriano Gasperini cell. 333-2825505 e-mail: adrianogas@alice.it

NOTE:

E’ previsto un numero massimo di 30 partecipanti

Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il giorno 8 gennaio 2013 previa telefonata ad uno dei seguenti numeri: 333-28825505, 336 280528  oppure via mail a: adrianogas@alice.it o comitatoolio@virgilio.it

La quota di partecipazione è di 85 euro comprensiva di due pranzi

Ogni partecipante dovrà dotarsi di propria attrezzatura compreso un paio di stivali

Il corso si svolgerà presso il frantoio dei fratelli Caprai di Casciana Alta ed avrà inizio sabato 26 gennaio 2013 alle ore 8.30 e terminerà domenica 27 gennaio 2013

Informazioni sull’Autore

Comments are closed.

  • Contatti

    E-Mail: comitatoolio@virgilio.it
    Cell. 336 280528

  • Chi Siamo

    Il Comitato per la valorizzazione dell’olio delle colline pisane ed altri prodotti tipici (C.P.C.P.) si è spontaneamente costituito in data 22 luglio 2010, con apposito atto, tra un gruppo di cittadini di Lari e di Casciana Alta, con il preciso scopo di valorizzare il territorio ed i prodotti tipici delle colline Pisane, ed in modo particolare l’olio extravergine di oliva.
    Il Comitato non ha scopo di lucro, raccoglie fondi e promuove, gestisce ed organizza la realizzazione di manifestazioni collaterali, sportive, culturali e di spettacolo o quanto altro fosse ritenuto utile per il raggiungimento della finalità della sua costituzione.
    Gocce d'oro delle Colline Pisane è la manifestazione annuale che il Comitato organizza, con la partecipazione di 11 Comuni (Lari, Casciana Terme, Chianni, Lorenzana, Terricciola, Fauglia, Santa Luce, Orciano, Crespina, Palaia, Lajatico), e con il Patrocinio della Provincia di Pisa e della Regione Toscana.

  • Informazioni Redazione

    Periodico di informazione dal titolo :
    “Gocce d’oro delle Colline Pisane”

    Proprietario :
    Comitato per la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva delle Colline Pisane ed altri prodotti tipici (CPCP)

    Editore :
    Comitato per la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva delle Colline Pisane ed altri prodotti tipici (CPCP)

    Periodicità :
    TRIMESTRALE
    Sono consentiti supplementi alle quattro edizioni; E’ inoltre prevista la possibilità di inserire notizie flash ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità.

    Distribuzione :
    GRATUITA on line

    Registrato al Tribunale di Pisa con Decreto n. 9 in data 23/02/2012

    Direttore Responsabile:
    MARCELLA BITOZZI
    – Iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti
    – Ordine Regionale della Toscana Sezione Pubblicisti - in data 10/03/2005
    Tessera n. 109317

    Info e contatti: comitatoolio@virgilio.it - cell. 339 7538134

  • INFORMATIVA BREVE SUI COOKIES
    Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per alcuni servizi. Cliccando su qualunque elemento di questa pagina o continuando la navigazione in questo sito, acconsenti all'uso dei cookies.
  • Sagre In Festa

    Sagre in Festa
  • Articoli Recenti

  • Amministrazione