Il Comitato Gocce d'oro di Casciana Alta organizza come ogni anno un bis di corsi di potatura professionale dell'olivo a vaso policonico. CORSO BASE 18-19 gennaio 2025 Durata del corso 13 ore Lezioni teoriche presso il teatro Rossini di Casciana Alta g.c. e lezioni pratiche in oliveta di zona g.c. Costo del corso Euro 120 compresi due pranzi in ristorante di zona e due colazioni Minimo 20 partecipanti Massimo 40 partecipanti OBIETTIVO DEL CORSO Il corso, rivolto a tecnici e operatori del settore olivicolo, ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche di base necessarie per una efficiente potatura dell'olivo. CONTENUTI DEL CORSO Forme di allevamento dell'olivo. Obiettivi, principi, basi e criteri (basi fisiologiche, epoca di esecuzione, intensità e turno) per una razionale potatura di allevamento e di produzione dell'olivo. CORSO PROFESSIONALE AVANZATO
Leggi ...A cura di Franco Famiani professore associato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia e con l'assistenza di tecnici potini professionisti. Durata del corso 13 ore Lezioni teoriche presso il teatro Rossini di Casciana Alta g.c. e lezioni pratiche in oliveta di zona g.c.
Leggi ...BIS DI APPUNTAMENTI SULLA POTATURA E COLTURA DELL’OLIVO 10-11 FEBBRAIO 2024, 3-4 MARZO 2024 10-11 febbraio 2024 CORSO PROFESSIONALE PER UNA MODERNA POTATURA DELL’OLIVO
Leggi ...CORSO PROFESSIONALE PER LA POTATURA E COLTURA DELL’OLIVO Casciana Alta 1-2 aprile 2023 DIRETTORE E DOCENTE DEL CORSO: dott. FRANCO FAMIANI (*) ASSISTENTI DI CAMPO: perito agrario Adriano Gasperini, Filippo Cecchelli e Giancarlo Cumbo OBBIETTIVI DEL CORSO: Il corso, rivolto a tecnici e operatori del settore olivicolo, ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per una efficiente e moderna potatura dell'olivo, dando particolare attenzione alle tecniche per un'esecuzione veloce, semplificata e in sicurezza di questa pratica. PROMOTORE ED ORGANIZZATORE DEL CORSO: Comitato Gocce d’oro delle colline pisane con sede a Casciana Alta DURATA: 13 ORE – Orario 8.30 – 13.00; 14.00 – 18.00;
Leggi ...E’ confermata per la data dell’11 marzo 2023 dalle 9.30 alle 13.00 la lezione sulla mosca delle olive, come riconoscerla, il monitoraggio, il report fitosanitario, le trappole e l’eventuale utilizzo delle app digitali, che si terrà presso il salone polivalente delle 4 Strade di Perignano. Docenti: Professor Ruggero Petacchi Ricercatore Entomologo presso il Laboratorio dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola S.Anna e del professor Diego Guidotti della Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa e professor Diego Guidotti della Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa.
Leggi ...BIS DI APPUNTAMENTI SULLA POTATURA E COLTURA DELL’OLIVO E SUL CONTROLLO DEGLI INSETTI DANNOSI ORGANIZZATI DAL COMITATO GOCCE D’ORO DELLE COLLINE PISANE DI CASCIANA ALTA 1-2 APRILE 2023 CORSO PROFESSIONALE PER UNA MODERNA POTATURA DELL’OLIVO A cura di Franco Famiani professore associato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'Università degli Studi di Perugia
Leggi ...CORSO PROFESSIONALE PER LA POTATURA E COLTURA DELL’OLIVO Casciana Alta 21-22 gennaio 2023 DIRETTORE E DOCENTE DEL CORSO: dott. FRANCO FAMIANI (*) ASSISTENTI DI CAMPO: perito agrario Adriano Gasperini, Filippo Cecchelli e Giancarlo Cumbo OBBIETTIVI DEL CORSO: Il corso, rivolto a tecnici e operatori del settore olivicolo, ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per una efficiente e moderna potatura dell'olivo, dando particolare attenzione alle tecniche per un'esecuzione veloce, semplificata e in sicurezza di questa pratica.
Leggi ...CORSO PROFESSIONALE AVANZATO PER LA POTATURA E COLTURA DELL’OLIVO Casciana Alta 26-27 marzo 2022 ASSISTENTI DI CAMPO: perito agrario Adriano Gasperini e Giancarlo CumboDIRETTORE E DOCENTE DEL CORSO: dott. FRANCO FAMIANI (*) OBBIETTIVI DEL CORSO: Il corso, rivolto a tecnici ed operatori del settore olivicolo, tende a fornire aggiornamenti tecnico culturali e, soprattutto, creare professionalità del settore della potatura e coltura dell’olivo. PROMOTORE ED ORGANIZZATORE DEL CORSO: Comitato Gocce d’oro delle colline pisane con sede a Casciana Alta DURATA: 13 ORE – Orario 8.30 – 13.00; 14.00 – 18.00;
Leggi ...Domani, domenica 6 giugno, verrà trasmessa in differita l’intervista al Presidente del Comitato Gocce d’oro. Nell’intervista saranno messi in luce i punti più significativi dell’attività del Comitato che da 11 anni persegue l’obbiettivo di far crescere la cultura della produzione e uso dell’olio evo e dei prodotti tipici delle colline pisane.
Leggi ...Quest'anno il campionato nazionale di potatura "Forbici d'oro" non si svolgerà causa pandemia. La manifestazione annuale in presenza lascia il posto ad un incontro webinar dal titolo "La gestione dell'oliveto nell'era della sostenibilità" per il 1 aprile 2021 dalle 10 alle 12.30. Il programma vede la partecipazione dei docenti professori Riccardo Gucci, Giorgio Pannelli, Barbara Alfei, Franco Famiani e Danilo Tognetti del Servizio Fitosanitario Regionale. Per partecipare è necessario registrarsi qui: https://bit.ly/380sZxo